monocrazia

monocrazia
mo·no·cra·zì·a
s.f. TS polit.
forma di governo che consiste nell'accentramento del potere nelle mani di un'unica persona o di un unico organismo
\
DATA: 1895.
ETIMO: comp. di mono- e -crazia.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • monarchia — /monar kia/ s.f. [dal lat. tardo monarchĭa, gr. monarkhía, comp. di mono mono e arkhía archia ]. 1. (polit.) [forma di governo in cui i supremi poteri sono accentrati in una sola persona, di norma a vita e per via ereditaria] ▶◀ regno.… …   Enciclopedia Italiana

  • poliarchia — /poliar kia/ s.f. [dal gr. polyarkhía, comp. di poly poli e arkhía archia ]. (polit.) [forma di governo esercitato da una pluralità di soggetti politici] ▶◀ ‖ democrazia, policentrismo. ⇓ diarchia, tetrarchia. ◀▶ monarchia, (non com.) monocrazia …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”